Il tifone Haiyan devasta le Filippine, oltre 10.000 morti.
Preghiera ed impegno per gli aiuti umanitari
Categoria: Pensiero del giorno
Indignarsi……………
Una triste e sterile attualità, il pensiero va a Stèphane Hessel ed al suo grido:
Indignatevi!
Solo insieme andremo lontano e faremo la “differenza”!
24 novembre 2013
7 settembre 2013
Papa Francesco ha indetto un giorno di digiuno e preghiera per la Pace in Siria e nel mondo. Uno squarcio di luce nel cielo, giustizia e verità possano illuminare l’umanità.
Una nuova via
Aprirsi agli altri, fare propri i bisogni altrui, con la consapevolezza di appartenere ad una comunità mondiale è la “via” per costruire una nuova speranza.
2 settembre 2013
Berlusconi: confermata la condanna
1 Agosto 2013
Questa sera la Corte di Cassazione ha confermato la condanna di Silvio Berlusconi, ora si aprirà necessariamente una importante fase politica nel nostro Paese, speriamo che la coesione nazionale guidi il cambiamento
L’offesa ad un popolo non ad un Ministro!
15 Luglio 2013
Quanto sta accadendo nel nostro Paese è frutto di una enorme confusione, ma soprattutto evidenzia la nostra incapacità di sentirci ed esprimerci come “popolo”.
Di fronte a certe affermazioni che offendono l’identità di un popolo, l’intero popolo dovrebbe esprimere la sua profonda ed inamovibile “indignazione”.
Il Vice Presidente del Senato Sen. Roberto Calderoli non ha offeso il Ministro Cecile Kyenge, ha offeso tutti noi!
Le sue dimissioni sono un atto dovuto in un Paese civile.
23 Giugno 2013
Corriere della Sera intervista al Ministro degli Affari Ue Enzo Moavero
“L’Italia non spende il 60% dei fondi europei”
Condivido pienamente e pensando al Sud credo che sia tempo che noi cattolici, con coraggio, si prenda l’iniziativa per “non perdere” queste risorse strategiche proponendo strategie e progettualità capaci di attivare processi di sviluppo autentico ed innovativo……………..
Todi 22 Giugno 2013
Oggi ho partecipato al seminario organizzato a Todi dalla associazione di amicizia politica Argomenti 2000, presieduta dall’amico Ernesto Preziosi “Ritrovare il futuro”
Quale futuro per la politica in Italia: il contributo del cattolicesimo politico.
http://www.argomenti2000.it/iniziative/todi2013
Emergenza lavoro, internazionalizzazione, Europa….20 anni persi, responsabilità dei cattolici, punti che condivido da moltissimo tempo.
Quale ruolo dei cattolici? ……..la mia proposta “ricorrente”: iniziamo dalla nostra fragilità, il Sud
23 maggio 2013 – Assemblea della Confindustria
Finalmente il Nord chiama il Sud!! Giorgio Squinzi nel corso dell’assemblea annuale della Confindustria «Il motore del Nord batte in testa». «Lo straordinario modello economico e produttivo del Nord manda chiari segnali di allarme che non possiamo lasciare cadere inascoltati» e alludendo al Sud, ha aggiunto: «Se Atene piange, Sparta non ride».
Roma 6 maggio 2013
Questa mattina è morto Giulio Andreotti, con lui si dilegua una parte viva e vera della storia italiana. Un riferimento importante nella mia lunga ricerca per dare forma e sostanza alla mia vocazione politica. Una preghiera!